Dottor E. Cacciatore - Poliambulatorio a Mantova. Gaudia Medica, servizi sanitari privati

Vai ai contenuti

Menu principale:

Dott. E. Cacciatore

Dott. E. Cacciatore, Chirurgia Generale e Vascolare

Dott. Enzo Cacciatore

Il Dott. Enzo Cacciatore è nato a Firenze.
Dopo il diploma di maturità classica presso il liceo-ginnasio "G.Garibaldi" si è iscritto nell'AA 1962/63 alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli.
Nel 1964 è entrato, in qualità di Allievo Interno, nell'Istituto di Semeiotica Chirurgica dell'Università di Napoli, presso il quale ha elaborato, sotto la guida del Prof. G.ZANNINI, la sua tesi sperimentale di laurea "Ricerche fisiopatologiche sull'Ischemia Acuta Sperimentale Acuta Prolungata degli Arti".

Ambiti d'intervento presso il Centro Gaudia di Mantova:
Ecocolordoppler - Terapia sclerosante - Malattie venose e linfatiche - Fisioterapie vascolari - Interventi sulle vene.

Nel 1967 è stato ammesso a frequentare, in qualità di Allievo Interno, la Divisione di Pronto Soccorso e Astanteria dell'Ospedale A.CARDARELLI di Napoli, primario Prof. A.TRAPANI.
Nella sessione estiva del 1968 ha conseguita la laurea in Medicina e Chirurgia nello stesso Ateneo con voti 110/110 e lode.

Nel 1968 ha vinto un concorso indetto dall'organismo dell'Interscambio per l'internato presso la Clinica Chirurgica dell'Università di Salamanca (Spagna) (Prof. F.CUADRARO).
Nel settembre del 1968 gli veniva conferita la qualifica di Assistente Interno presso l'Istituto di Patologia Chirurgica dell'Università di Modena sotto la direzione del Prof. A.CONTI e nel gennaio del 1970 conseguiva il titolo di idoneità di Assistente Universitario.

Il Dott. E.CACCIATORE ha prestato servizio in qualità di Assistente Universitario incaricato presso l'Istituto di Patologia Chirurgica di Modena dal 01.04.1970 al 30.06.71 e come Assistente Universitario presso lo stesso istituto dal 01.11.71 al 31.12.71.

Dal 01.02.72 al 15.10.74 ha prestato servizio, in qualità di Assistente Ospedaliero Supplente presso l'Istituto di Patologia Chirurgica dell'Università di Modena.

Nell'anno accademico 1972/73 conseguiva, con lode, il diploma di specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università di Modena (Dir.Prof. G.GIBERTINI) discutendo la tesi " La terapia chirurgica nella Sindrome post-flebitica".

Negli AA 1974/75 gli è stato conferito l'incarico di insegnamento di "Patologia e Clinica delle Malattie del Sistema Venoso" presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell'Università di Modena, diretta dal Prof. A.CONTI.
Al Dott. E.CACCIATORE è stato conferito l'incarico di Aiuto Ospedaliero Incaricato presso la Divisione di Chirurgia Generale (Prim.Prof. E.BEATRICE) dell'Ospedale di Carpi (MO) dal 16.04.1974 con nomina di ruolo dal 01.04.1976. In tale Ospedale, lo stesso, è stato responsabile dell'Ambulatorio di Chirurgia Vascolare dal 1976 al 1988.

Nella sessione estiva degli AA 1975/76 conseguiva, con lode, il diploma di specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l'Università di Genova (Dir. Prof M.BATTEZZATI), discutendo la tesi "La Flebografia Isotopica con Tecnezio 99 mm nelle Trombosi Venose Profonde".
Negli AA scolastici 1980/81 è stato nominato insegnante di Patologia Chirurgica presso la Scuola Infermieri Professionali dell'Ospedale di Carpi.

Nominato nel 1986 Primario incaricato presso la Divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Carpi, nel 1988 ne presentava le dimissioni volontarie.
Da quella data svolge attività privata di Angiologo e Chirurgo Vascolare.

Il Dott. E.CACCIATORE ha compiuto periodici soggiorni di aggiornamento nei seguenti centri:

  • Istituto di Chirurgia Vascolare e Angiologia dell'Università di Milano (Prof. G.AGRIFOGLIO)

  • Servizio di Chirurgia Vascolare della Ciutad Sanitaria di Barcellona (Prof. RC de SOBREGRAU)

  • Servizio di Chirurgia Cardio-vascolare di Ginevra (Prof. CH HAHN)

  • Servizio di Chirurgia Cardio-vascolare di Huston USA (Prof. D.COOLEY)

  • Servizio di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale di Busto Arsizio (VA) (Prof. S.COSTANTINI BRANCADORO)


Inoltre ha seguito numerosi Corsi di aggiornamento fra cui:

  • CURSO DE ANGIOLOGIA diretto dal Prof. F.MARTORELL (1972)

  • INTERNATIONAL POST-GRADUATE COURSE OF PHLEBOLOGY (Milano 1974)

  • 2° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN FLEBOLOGIA (Salsomaggiore 1975)

  • CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA GENERALE Assessorato Sanità Reg. Lazio (Roma 1975)

  • CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA GENERALE Assessorato Sanità Reg. Lazio (Roma 1976)

  • CORSO PRATICO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA VASCOLARE (Trieste 1977)

  • 5° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN FLEBOLOGIA (Salsomaggiore 1978) e successivamente numerosi altri in Italia e nel mondo.


Il Dott. E.CACCIATORE nella sessione 1978 ha conseguito le seguenti idoneità:

  • PRIMARIO DI CHIRURGIA GENERALE con voti 90/100

  • PRIMARIO DI CHIRURGIA VASCOLARE con voti 98/100


Lo stesso ha partecipato in qualità di relatore ai seguenti Congressi e Società:

  •    Società Italiana di Chirurgia

  •    Società Italiana di Angiologia

  •    Società Italiana di Chirurgia Cardio-vascolare

  •    Società Medico-chirurgica di Modena

  •    1° Giornata Angiologia Modenese (1973)

  •    International College of Surgeons (1973)

  •    International Congress of Phlebology (1974)

  •    IX Congresso Internazionale di Angiologia (1974)

  •    Collegium Chirurgiae Digestivae (1975)

  •    Association de ex alumos di MARTORELL (1975)

  •    Società Italiana di Flebologia (1975)

  •    Simposium Plebologium Internazionale (Lugano 1976)

  •    Società Italiana di Flebologia Clinica e sperimentale (1993)

  •    GIUV (Gruppo Italiano Ultrasonografia Vascolare)

  •    SFP (Société Francaise de Phlebologie)

  •    SFL (Société Francaise de Lipoplastie

  •    Accademia Italiana Liposcultura (Dott. Fisher) e tanti altri in Italia e all'estero.


Il Dott. E.CACCIATORE è autore dei seguenti films:

  •    La legatura sottofasciale delle perforanti (1972)

  •    Sostituzione branca iliaca dopo by-pass aorto-bifemorale (1974)


Infine ha pubblicato 98 memorie a stampa su vari argomenti clinico-sperimentali di Chirurgia Generale e Vascolare.

Ha eseguito inoltre personalmente circa 3500 interventi di Chirurgia Generale e Vascolare, in Strutture pubbliche e private. Dal 2002 al 2007 è stato responsabile del servizio di ECOCOLORDOPPLER di un Centro Privato (Medical Center RE).
Nel 2009 è stato nominato consulente del servizio di ECOCOLORDOPPLER presso la casa di cura "Villa Verde" di Reggio Emlia.
Attualmente è anche responsabile di un suo AMBULATORIO CHIRURGICO PRIVATO in Carpi (MO), Poliambulatorio CC.

<<<  Ritorna

Gaudia Medica, Professionisti per la Salute - Poliambulatorio medico e fisioterapico a Mantova  

 
Torna ai contenuti | Torna al menu